U Riggitanu 

Settimanale di Informazione

"Inchieste, approfondimenti, opinioni e notizie su tutto il territorio della città metropolitana di Reggio Calabria"

Le solite notizie le leggete ovunque, quelle esclusive solo da noi.

U Riggitanu settimanale

Inchieste, approfondimenti, opinioni e notizie.

ULTIMISSIME

Mi si cuntunu 'mbrogghi 'nci voli memoria. 

Mi si dici a verità 'nci vonnu i palli.

Eventi fine settimana

Cosa cerchi?

PUBBLICITÁ

Grandi Eventi

PUBBLICITÁ

Palumbeglia muta non poti esseri serbuta

Quandu zappi e quandu puti, Non c'è cumpari e non c'è niputi. Quandu è tempu di vendemmiari Tutti amici e tutti cumpari.

Oggi ho ricevuto tanti elogi per Caminhos de Paulo.
Messaggi da persone che conosco, rispetto e amo, ma anche da sconosciuti.
Tra questi, uno mi ha colpito più di tutti: un indiano — forse cristiano — che, navigando tra i siti dedicati a Paolo di Tarso o San Paolo, ha trovato la mia email e mi ha scritto parole sincere e luminose....

Il Negroni è più di un semplice cocktail: è una sinfonia di sapori, un pezzo di storia italiana e una testimonianza vivente dell'arte della mixology. Questa miscela iconica, con il suo perfetto equilibrio di amarezza, dolcezza e note botaniche, ha conquistato il cuore dei bevitori di tutto il mondo. Qui ne ripercorriamo la storia, sveliamo alcune...

Mentre le Frecce Tricolori attraversano oggi, martedì 4 novembre, il cielo di Roma in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, sorvolano il Vittoriano con un passaggio sopra l'Altare della Patria.

È vero: alcuni proprietari hanno dato una mano al turismo "spicciolo", favorendo la mobilità e l'accoglienza occasionale.
Ma è altrettanto vero che, nel farlo, stanno distruggendo il turismo organizzato. E la colpa non è solo loro. Gli hotel, specialmente a Reggio Calabria, sono pochi, costosi e spesso carenti nei servizi, con un'offerta limitata di...

Una megaoperazione condotta la settimana scorsa a Rio de Janeiro contro il Comando Vermelho ha riportato alla luce un paradosso del sistema giudiziario brasiliano nel trattamento della libertà di espressione: mentre gli indagati di destra, tra cui deputati, senatori, donne e giornalisti, colpiti dalle decisioni del Supremo Tribunale Federale (STF),...

Campo lento e ostile, con i tifosi contro, ma anche i nostri giornali non hanno aiutato: pur esaltandolo, continuano a parlare di "ex Azzurro" e della sconfitta di Shanghai — il torneo orientale della Cina ostile come temperatura che aveva penalizzato tutti, soprattutto i più stanchi e provati da una stagione lunga e faticosa. Ricordiamoci che...

Per capire cosa il Sindaco sia realmente andato a fare a Bruxelles, bisogna prima leggere con attenzione ciò che scrive nei suoi comunicati stampa — spesso senza spiegarlo ai cittadini in parole chiare.
E allora, lo facciamo noi.

Martedì 4 novembre è la Giornata delle Forze Armate.
Per quanto io sia contrario a qualsiasi guerra, sono convinto della necessità di difendere il nostro Paese e di sostenere gli interventi per la pace — non quelli armati, ma quelli umanitari.

Per la Chiesa cattolica, la festa di Tutti i Santi rappresenta un momento importante, una giornata capace di raccogliere infinite sensazioni e riflessioni, come non ricordare San Paolo l'uomo che ha evangelizzato i cristiani e ha portato la parola di Gesù Cristo al mondo.

Non ne avevo parlato perché ero impegnato nel lancio di Caminhos de Paulo, un'iniziativa fantastica avvenuto giorno 28 nel terrazzo del del bellissimo Museo nazionale di Reggio Calabria (quello dei Bronzi di Riace per intenderci), ma anche perché quello che stava succedendo in Calabria era un accumulo di notizie. E io scrivo anche per giornali in...

Non sono qui a discutere i valori di certi giovani ricchi…
C'è chi non aspetta nemmeno che il padre muoia per iniziare a fiondarsi sull'eredità.

Mentre a Reggio Calabria centinaia di droni hanno incantato il pubblico nello spettacolo del Piccolo Principe – The Wonderful Drone Show on the Seafront, a Gaza, in Ucraina e in Russia gli stessi droni uccidevano centinaia di migliaia di giovani.
E ieri, a Rio de Janeiro, abbiamo assistito alla prima battaglia urbana in un Paese non in guerra...

Badanti diurne, notturne, H24, per tutta la settimana, che a volte dormono sul posto di lavoro.
Insomma, avete capito: questa è diventata una vera emergenza.

In un'epoca in cui i media dovrebbero promuovere dialogo, rispetto e valori etici, il caso di Radio Antenna Febea a Reggio Calabria rappresenta un grave scandalo. Affiliata al circuito cattolico InBlu2000, gestito da Rete Blu S.p.A., espressione della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), questa emittente, parlo di Radio antenna Febea, diretta da ...

Caminhos de Paulo conquista il mondo!
Abbiamo ricevuto dall'estero tantissimi video di sostegno al lancio internazionale di Caminhos de Paulo, avvenuto il 28 mattina dal terrazzo del Museo Archeologico di Reggio Calabria, e molti altri stanno ancora arrivando.
Un successo che speravamo, ma che non era affatto scontato. Come dice Jannik Sinner: "il...

L'autunno reggino è il momento delle castagne e dei sapori autentici della montagna. Quest'anno, due frazioni della provincia di Reggio Calabria celebrano il frutto simbolo della stagione con due manifestazioni imperdibili: la Sagra della Castagna di Cardeto e quella di Puzzi.

Certo, in fatto di marketing gli americani non li batte nessuno. Che si trovino negli Stati Uniti, o Canadà, in Argentina o in Brasile, sanno bene come trasformare ogni festa in un evento commerciale. Lo dico con cognizione di causa: ho lavorato per anni da quelle parti e ho capito che una festa come Halloween è, in fondo, solo una...

Ieri, mentre arrivavo al Museo Nazionale di Reggio Calabria per il lancio di Caminhos de Paulo, un progetto ideato da me Andrea Ruggeri con la partecipazione di TXT, passando da Piazza De Nava ho notato uno spettacolo terribile nelle vasche della fontana legata al monumento dello stesso De Nava. Le vasche, oltre a presentare una melma verdastra...

Come promesso da Kennedy Jr., ecco che arrivano i primi dati ufficiali sulle vaccinazioni infantili e i loro esiti, in un periodo di dieci anni, sulla salute pubblica.
Sono stati confrontati oltre 18.000 bambini, tra vaccinati e non vaccinati (il più grande studio mai eseguito di questo genere), e i risultati — che potete leggere per intero...

Dove siamo
Dove siamo

Immemòriam Luciano RispoliRic Peruchi

Ricordare i grandi nomi legati alla città metropolitana di Reggio Calabria è un atto di memoria e identità, un modo per riconoscere chi ha contribuito, direttamente o indirettamente, a farne risplendere il nome nel mondo. Tra i personaggi da celebrare, ecco un breve elenco significativo:

Figli illustri di Reggio Calabria:

  1. Umberto Boccioni - Pioniere del Futurismo, uno degli artisti più influenti del XX secolo, nato a Reggio Calabria, ha rivoluzionato il mondo dell'arte.
  2. Andrea Nicola Calipari - Uomo delle istituzioni, il cui sacrificio rappresenta il valore della dedizione e del coraggio.
  3. Gianni Versace - Icona della moda mondiale, nato a Reggio Calabria, ha portato lo stile italiano ai vertici della scena internazionale.
  4. Vincenzo Cannizzaro - Magistrato di grande spessore e integrità, esempio di giustizia e fermezza.
  5. Francesco Crucitti - Celebre chirurgo di fama internazionale, esempio di eccellenza medica e umana.
  6. Glauco di Reggio - Poeta e drammaturgo dell'antichità, uno dei primi a portare il nome della città oltre i confini locali.
  7. Pythagoras di Rhegion - Pitagora di Reggio (Pythagóras o Rhegínos) è stato il più grande scultore in bronzo dell'Occidente greco, papà sicuramente dei Bronzi di Riace. 
  8. Luciano Rispoli - Storico volto della televisione italiana, ha portato professionalità e stile nel mondo della comunicazione.
  9. Learco di Reggio - Figura dell'antichità, esempio di eroismo legato alle radici del territorio.
  10. Aurelio Romeo - Scrittore e intellettuale di rilievo, con un forte legame per la cultura reggina.
  11. Domenico Salazar - Archeologo e studioso, custode della storia e della memoria del territorio.
  12. Tommaso di Terreti - Santo e figura spirituale di riferimento per generazioni.
  13. Donatella Versace - Creativa e imprenditrice, ha continuato e innovato il grande patrimonio culturale e artistico di Gianni.

Ricordare chi ha amato questa terra

Accanto a chi è nato qui, ci sono migliaia di persone che, pur non essendo originarie di Reggio, hanno contribuito con amore e impegno a costruire la sua identità. Sono figure che meritano rispetto e riconoscenza per il loro attaccamento a una terra che hanno scelto di fare propria.

La proposta: valorizzare la toponomastica

Abbiamo vie e piazze intitolate a personaggi spesso lontani dalla storia e dalla cultura reggina, talvolta a figure che hanno danneggiato il territorio o neanche conoscevano la città. Perché non dedicare strade e piazze ai nostri grandi nomi? E per ogni intitolazione, aggiungere una breve descrizione di chi erano e cosa hanno fatto.

Questo gesto non solo renderebbe giustizia alla memoria storica, ma diventerebbe uno strumento di educazione per i giovani, insegnando loro ad amare la propria terra e a esserne orgogliosi. Una città che valorizza i propri figli è una città che guarda al futuro con forza e consapevolezza.

Il Giornalista e Direttore

Andrea Ruggeri