1 su 36 bambini è autista
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo: un confronto aperto tra famiglie, istituzioni e società
"Inchieste, approfondimenti, opinioni e notizie su tutto il territorio della città metropolitana di Reggio Calabria"
Le solite notizie le leggete ovunque, quelle esclusive solo da noi.
U Riggitanu settimanale
Inchieste, approfondimenti, opinioni e notizie.
ULTIMISSIME
Mi si cuntunu 'mbrogghi 'nci voli memoria.
Mi si dici a verità 'nci vonnu i palli.
Sanremo esclusi VOTATE
Eventi fine settimana
Cosa cerchi?
PUBBLICITÁ
Grandi Eventi
PUBBLICITÁ
Palumbeglia muta non poti esseri serbuta
Quandu zappi e quandu puti, Non c'è cumpari e non c'è niputi. Quandu è tempu di vendemmiari Tutti amici e tutti cumpari.
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo: un confronto aperto tra famiglie, istituzioni e società
Questo articolo sarà scritto in due lingue, italiano e portoghese del Brasile, come omaggio a una coppia straordinaria e al messaggio che mi è stato inviato da Paolo di Tarso – San Paolo, l'apostolo delle genti, chiamatelo come preferite – mettendo sul mio cammino sia Paulo Tarso Flecha de Lima che San Giovanni Paolo II.
Non bastasse il caso Georgescu, condannato per aver finanziato post su TikTok, ora in Francia arriva la condanna di Marine Le Pen, grande favorita alla corsa per l'Eliseo.
Dal 2 al 6 maggio 2025 a Reggio Calabria
Sabato 12 aprile alle 21:00 Auditorium Palazzo della Cultura a Locri (RC)
Domenica 6 aprile alle ore 18:00, il Cine Teatro Odeon di Reggio Calabria
Sabato 5 aprile alle 18:00 al Caffè Letterario Mario La Cava - Bovalino (RC)
Il 4 aprile alle 21:00 e il 6 aprile alle 18:00 al Teatro Cilea di Reggio Calabria
A maggiuranza si rispetti i liggi dû Statu, si taliassi ô specchiu e fussi megghiu ca si facissi arreri.
Possibile che nessuno si accorga del rischio di guerra che incombe su di noi, deciso da figure che non abbiamo nemmeno eletto e che, in realtà, non rappresentano nessuno, se non loro stessi. Eppure, loro sono il SISTEMA.
Oggi ricorre il 52º anniversario di uno dei gesti più clamorosi nella storia degli Oscar e, più in generale, dell'industria cinematografica. Il 27 marzo 1973, Marlon Brando vinse l'Oscar come miglior attore per la sua leggendaria interpretazione ne Il Padrino. Ma non si presentò alla cerimonia. Non si prese nemmeno il disturbo di uscire di casa. Al...
Mattia Furlani ha scritto una pagina di storia per l'atletica italiana conquistando la medaglia d'oro ai Mondiali indoor di Nanchino, in Cina. Con un salto straordinario di 8,30 metri al secondo tentativo, il giovane talento azzurro ha messo tutti in riga, regalando all'Italia un titolo mai raggiunto prima in questa specialità. Dopo alcuni secondi...
Reggio Calabria, il Polo Formativo SNA cresce: più corsi e alta partecipazione
Il secondo intervistato della serie "Chi sono? le interviste di Andrea" è Masaniello Pasquino.
Errori giudiziari e il bisogno di un colpevole: quando la giustizia fallisce
Un atto di forza, sublime e implacabile. Andy Diaz ammazza la finale del triplo al primo salto. Un balzo da 17.80, record italiano e miglior prestazione mondiale stagionale. E non ce n'è più per nessuno. L'azzurro è il nuovo campione iridato al coperto, un titolo che arriva dopo poco più di due settimane dall'oro europeo centrato in Olanda (8...
Reggio Calabria – Il Polo Formativo Territoriale SNA di Reggio Calabria si prepara a definire la sua offerta per il 2025. Domani, sabato 22 marzo, alle ore 11, Palazzo Sarlo ospiterà la riunione del Comitato di Coordinamento, presieduto da Giusi Princi, per tracciare le linee guida della formazione avanzata destinata al personale della Pubblica...
La crescente attività sismica nei Campi Flegrei, con episodi di bradisismo sempre più frequenti, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle centinaia di migliaia di persone che vivono in quest'area vulcanica attiva. Il piano di evacuazione predisposto dalla Protezione Civile prevede lo sgombero della zona rossa – la più esposta a un'eventuale...
Cordoglio per la scomparsa di Francesco Talia: un giovane che ha lottato per le sue idee
Ma se i generali e le truppe speciali, coloro che hanno dedicato la loro vita alla difesa e alla sicurezza delle nazioni, coloro che meglio di chiunque altro conoscono le dinamiche della guerra, si oppongono a un conflitto imminente, perché si insiste nel voler provocare una guerra contro l'Europa a tutti i costi?
Tutti gli articoli esclusivi
Immemòriam Luciano Rispoli e Ric Peruchi.
Ricordare i grandi nomi legati alla città metropolitana di Reggio Calabria è un atto di memoria e identità, un modo per riconoscere chi ha contribuito, direttamente o indirettamente, a farne risplendere il nome nel mondo. Tra i personaggi da celebrare, ecco un breve elenco significativo:
Accanto a chi è nato qui, ci sono migliaia di persone che, pur non essendo originarie di Reggio, hanno contribuito con amore e impegno a costruire la sua identità. Sono figure che meritano rispetto e riconoscenza per il loro attaccamento a una terra che hanno scelto di fare propria.
Abbiamo vie e piazze intitolate a personaggi spesso lontani dalla storia e dalla cultura reggina, talvolta a figure che hanno danneggiato il territorio o neanche conoscevano la città. Perché non dedicare strade e piazze ai nostri grandi nomi? E per ogni intitolazione, aggiungere una breve descrizione di chi erano e cosa hanno fatto.
Questo gesto non solo renderebbe giustizia alla memoria storica, ma diventerebbe uno strumento di educazione per i giovani, insegnando loro ad amare la propria terra e a esserne orgogliosi. Una città che valorizza i propri figli è una città che guarda al futuro con forza e consapevolezza.
Il Giornalista e Direttore
Andrea Ruggeri