A Villa difficoltà per istallare un ascensore

16.01.2024

Ieri a Villa c'era il rappresentante degli investitori americani, venuti a vedere come aiutare l'indotto a muoversi se il Ponte entrerà in fase di costruzione e leggendo le notizie locali, specialmente quella dell'ascensore, ha abbozzato un grande sorriso, dicendo "amico, negli Usa, ma anche in Canada, Messico e Brasile in un anno costruiamo un palazzo di 20 piani con 4 ascensori da 23 piani compresi i parcheggi sotterranei, qui che vogliono costruire il Ponte più importante del pianeta, non riescono a realizzare un piccolo ascensore, per le persone con handicap gravi, dentro il comune e di un solo piano? Perché?"

Comincio con il dire che il Sindaco sulla questione Ponte si muove abbastanza, un giorno ospita i No Ponte del PD al Comune, un giorno si riunisce con i responsabili per la futura realizzazione, ma difficilmente si coinvolge in polemica, su questo ne dobbiamo dare atto, calcolando che Villa San Giovanni è assieme a Messina il comune più coinvolto, Giusy Caminiti si sà districare abbastanza, analizzando tutto.

Poi continuo analizzando, la questione ew tutto quello che in questi ultimi giorni ho letto su questa bizzarra storia, e sulle indicazioni, sia dei partiti di maggioranza sia da quelli di minoranza e mi viene da pensare "ma questo americano ha proprio ragione".

Da un lato a Villa si manifesta contro il Ponte, dicendo che si dovrebbero spendere i soldi in altre cose, dall'altra parte in due anni non siamo stati capaci di costruire un ascensore da 1 piano, Ruotolo in che vorresti investire, in quali infrastrutture se non siamo capaci di costruire un ascensore? Bah?!

A prima vista, giustamente uno di fuori pensa, "questi vorrebbero gestire o co-gestire gli indotti e la realizzazione dell'opera più importante del paese e forse del pianeta? Ma come se ci mettono anni per rispondersi, tra di loro, a un chiarimento, per la collocazione di un ascensore, che hanno già comprato? Ma stiamo scherzando? E quanto ci metteranno ad aggiustare la piazza antistante il comune chiusa da quasi un anno? E quanto per recuperare o dare in gestione gli hotel chiusi e quanto ... quanto ... quanto ..., meglio che ci portino, strade, alta velocità, metro e Ponte, per lo meno con loro arriveranno speriamo persone che facciano, insomma realizzino e non litighino per piccolezze.

Questione di fondi? NO, li il comune non spende ma recupera, la questione è di ORGANIZZAZIONE, di DECISIONE e di REALIZZAZIONE che comporta come visto alla stazione FS con i nuovi ascensori, meno di un anno per essere finalizzata, pur non essendo noi americani, con un po di buona volontà possiamo farcela.

Djàvlon

Per aiutare la comprensione di chi non ha seguito le vicende, quì un recente articolo di strettoweb