Aida a Reggio
Il 4 aprile alle 21:00 e il 6 aprile alle 18:00 al Teatro Cilea di Reggio Calabria

Per celebrare i quarant'anni di Catonateatro, la Polis Cultura ha scelto un evento d'eccezione: Aida di Giuseppe Verdi. La celebre opera lirica andrà in scena al Teatro Cilea di Reggio Calabria il 4 aprile alle 21:00 e il 6 aprile alle 18:00. La produzione, frutto di un lungo lavoro di preparazione, è stata resa possibile grazie al sostegno di amici e sostenitori della storica organizzazione, senza alcun contributo pubblico, come sottolinea la Polis.
Lo spettacolo sarà presentato nella versione creata dal maestro Franco Zeffirelli per il centenario verdiano, con le scenografie originali e i costumi di Anna Anni, storica collaboratrice del regista. Zeffirelli, tra i più grandi maestri di scena del Novecento, ha firmato alcune delle regie d'opera più acclamate nei più prestigiosi teatri del mondo.
Oltre al suo valore artistico, Aida rappresenta un'importante occasione culturale per la città, con un'eco che potrebbe risuonare a livello regionale e nazionale. Il progetto nasce dalla consolidata collaborazione tra il patron di Catonateatro, Giuseppe Chilà, la Polis Cultura e il maestro Filippo Arlìa, direttore dell'Orchestra Filarmonica della Calabria, che eseguirà l'opera sotto la sua direzione.
Un cast di fama internazionale
Il ruolo di Aida sarà interpretato dal soprano Maria Pia Piscitelli, artista di caratura internazionale con una carriera tra Europa e America. Al suo fianco, nel ruolo di Radamès, il tenore Gustavo Porta, noto per le sue collaborazioni con i maggiori teatri del mondo. Veronica Simeoni vestirà i panni di Amneris, Carlos Almaguer quelli di Amonasro, Viacheslav Strelkov interpreterà Ramfis e Francesco Villella sarà il Re d'Egitto.
La regia è affidata a Enrico Stinchelli, figura di spicco della lirica italiana e noto conduttore del programma La Barcacciasu Radio Rai, con un'esperienza consolidata nella direzione di opere in Italia e all'estero. A completare la rappresentazione, il Coro Lirico Siciliano, diretto dal basso Francesco Costa, considerato tra i migliori cori lirici e sinfonici d'Italia.
Biglietti disponibili
I biglietti per Aida sono già in vendita. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale e le pagine social di Catonateatro e della Polis Cultura. L'evento si preannuncia come uno dei momenti più significativi della stagione culturale 2025 a Reggio Calabria.