Bellantone al comando dell'ISS
Il Ministro Orazio Schillaci ha nominato con proprio decreto il professor Rocco Bellantone, cittadino onorario di Villa San Giovanni, commissario straordinario dell'Istituto Superiore di Sanità.
L'ex preside della facoltà di medicina e chirurgia dell'università Cattolica, 70 anni, prende il posto di Silvio Brusaferro, che lascia la presidenza dopo oltre quattro anni.

Anche il sindaco di Villa San Giovanni,
Giusy Caminiti e il presidente del consiglio comunale Caterina Trecroci, rivolgono a nome dell'Amministrazione e dell'intero Consiglio comunale, "le più sincere congratulazioni per il prestigioso incarico. L'ennesimo riconoscimento conferito ad un professionista del quale questa città è fiera per l'alto valore degli impegni assunti nel corso della sua encomiabile carriera, spesa a sostegno della Sanità e della formazione dei giovani medici universitari e ricercatori. Siamo certi che il prof.re Bellantone saprà guidare l'Istituto con la riconosciuta e nota competenza e umanità', affinché ricercatori e professionalità emergenti possano sempre più efficacemente promuovere la crescita della cultura scientifica unitamente alla promozione della salute. A lui i nostri migliori auguri per un proficuo e positivo lavoro a servizio del nostro Paese".
C'è poi la nota dei consiglieri comunali di minoranza della città di Villa San Giovanni ed i numerosi amici del Centro/Destra
"È con grande entusiasmo e orgoglio che noi, i consiglieri comunali di minoranza della città di Villa San Giovanni e i numerosi amici del centro destra, ci rivolgiamo al Prof. Rocco Bellantone in occasione della straordinaria notizia della sua proposta di nomina da parte del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, a Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità". E' quanto scrivono in una nota i consiglieri comunali di minoranza della città di Villa San Giovanni ed i numerosi amici del Centro/Destra. "La sua designazione come Commissario Straordinario dello stesso Istituto rappresenta un riconoscimento della sua straordinaria carriera nel campo della medicina e della sanità pubblica. Questa notizia ha riempito di gioia e orgoglio la nostra comunità, perché il Prof. Bellantone è un illustre professionista e un cittadino onorario di Villa San Giovanni che ha costantemente portato lustro e vanto alla nostra città. Nel corso dei suoi anni di carriera, ha dimostrato una dedizione straordinaria alla medicina, alla ricerca scientifica e all'innovazione, dirigendo istituzioni di prestigio come l'Università Cattolica e il Policlinico Gemelli. La sua nomina come Commissario Straordinario dell'Istituto Superiore di Sanità è un tributo alle sue straordinarie competenze, alla sua leadership e al suo impegno per il progresso della medicina e della salute pubblica in Italia", rimarca la nota.
"Desideriamo congratularci per questo eccezionale traguardo e augurare il massimo successo in questa nuova e importante posizione. Siamo certi che il Prof. Bellantone continuerà a guidare con dedizione e a portare avanti la sua missione di migliorare la salute e il benessere dei cittadini italiani. Il suo successo è un esempio ispiratore per tutti noi, dimostrando che con impegno, competenza e passione è possibile raggiungere traguardi straordinari. La sua nomina rappresenta una fonte di ispirazione per le generazioni future e ci riempie di speranza per il futuro della sanità in Italia. Siamo incredibilmente fieri del percorso professionale del Prof. Bellantone. È un riconoscimento che va ben oltre i confini della nostra città ed è motivo di grande orgoglio per tutti noi", conclude la nota.
Insomma unanimità per Bellantone fiore all'occhiello per una Villa san Giovanni che l'ha sempre apprezzato, ci uniamo al coro in attesa di poterlo intervistare personalmente.