Bufale dal WPost e da Repubblica

11.11.2024

Che le notizie sul Washington Post poi riportate da Repubblica e da altri giornali fossero stranamente sbugiardate negli ultimi anni lo sapevamo, ma ora il giornalismo italiano vince il premio di cattive figure. 

Infatti eccoci, un'altra volta a raccontare bugie, Repubblica lancia una prima pagina totalmente falsa, su una telefonata avvenuta dopo le elezioni fra Trump e Putin, smentita seccamente dagli staff ufficiali dei rispettivi protagonisti.

Il Corriere della Sera invece non la mette come titolo principale, ma la pubblica pur essendo una bufala e continua con notizie false sulle perdite dei russi (gonfiate) preparati dai servizi di intelligence inglesi.

Terribile figuraccia e montaggio di interi articoli completamente falsi. Come si fa a fare certe cose, dove sono i siti di bufale? Dovrebbero sottolineare queste figuracce.

Il Fatto Quotidiano ammette: "Gli Usa vogliono rimuovere Zelensky". Il Cremlino smentisce la telefonata tra Trump e Putin, ma in compenso da fiato e esposizione al capo della Nato Rutte, che dice sapere cosa farà Trump.

In ogni caso, se anche la telefonata fosse esistita, lo andavano a raccontare nei particolari al WP, repubblica e Corriere della Sera che hanno parlato sempre male di entrambi? Ma ci credete tutti allocchi?

Comunque solo per farvi capire cosa leggete, Ansa, Ansa on MSN.com, Il Messaggero, Il quotidiano.net, Il Secolo d'Italia, La Sicilia.it, RaiNews, Ticino News, Il Sole 24 Ore, tra i tanti che ribattono in copia il Washington Post, che insiste che le sue fonti sono sicure, ma come fa a dire una cosa del genere se Trump e Putin smentiscono? Se fosse vero loro stessi l'avrebbero sbandierato ai quattro venti.

Chiaramente la vergogna del Washington Post è enorme, in un paese dove quando giornalisticamente fai una cag... tutti ti ridono dietro, e per recuperare la credibilità persa, dovrai spendere milioni di dollari, distraendo i tuoi lettori e te lo dice uno che con il Wpost ci ha lavorato, per fortuna in altre epoche. 

Le Tv con La7 davanti a tutte, riportano la notizia falsa, e poi la smentita, ma continuano a parlare della falsa telefonata come se fosse realmente avvenuta, e chiaramente attaccare sia Putin che Trump, anche usando il sarcasmo della Littizzetto, che manda un messaggio a Donald Trump nella trasmissione Che tempo che fa: "Da comica italiana ti dico grazie, so già che per quattro anni posso stare tranquilla", tolto il fatto che con il rincoglionimento di Biden Lei avrebbe avuto molto più lavoro, solo se l'avesse voluto, in ogni caso auguro un futuro servile verso i suoi amici.

Djàvlon