Comunicato del Comune di Villa San Giovanni
Si invia di seguito comunicato stampa su

Incontro dell'Amministrazione con la città del prossimo Martedì 1 agosto.
Martedì 1 agosto alle ore 21:30, nella centralissima Piazza Valsesia, il sindaco Giusy Caminiti, la giunta e i consiglieri comunali del gruppo "Città in movimento" incontrano i villesi.
Si tratta del secondo incontro pubblico tra amministratori e cittadini. Un appuntamento, come il precedente, che è tappa di un percorso intrapreso volto al confronto continuo (??) con i cittadini sui temi importanti per Villa San Giovanni; un momento di condivisione sulle azioni intraprese finora; un'occasione di dialogo sulle grandi sfide del futuro, dal piano regolatore portuale ai fondi e opere non realizzate del decreto di emergenza ambientale, agli impianti sportivi, passando per l'accordo di programma per Villa città sostenibile ed innovativa nei trasporti e nel turismo; ma anche un confronto diretto sull'ordinario che ci vede impegnati ogni giorno senza soluzione di continuità e che riteniamo richieda un'interazione continua e costruttiva tra cittadinanza e amministrazione, necessaria per la realizzazione di una concreta pratica di cittadinanza.
Nel corso dell'assemblea ci sarà ovviamente la possibilità di intervenire per sottoporre rilievi, problemi, commenti e proposte agli amministratori che, laddove interpellati, si pronunceranno su temi e aree di loro competenza.
Quelle di oggi e di domani sono sfide per recuperare anni di arretratezza e non vivibilità, programmando il futuro, certi che i sogni di sviluppo e rinascita di Villa si possono realizzare solo attraverso la partecipazione di tutte e di tutti.
Pertanto rinnoviamo l'invito all'iniziativa di martedì 1 agosto.
Il sindaco, la giunta, il gruppo consiliare Città in movimento
--------------------
Qui termina la nota del Comune
Io e il nostro staff di giornalisti aggiungeremmo volentieri alcune domande, che rifaremo in piazza.
Come, a quando investimenti per il turismo, come : Mobilità a livello di mezzi pubblici, quasi assente di giorno sulla tratta Reggio Calabria - Villa San Giovanni - Scilla - Bagnara Calabra - Palmi. Completamente assente dalle 19 in poi.
Investimenti in comunicazione, abbiamo consigliato di portare la sede di un'associazione di Giornalisti internazionale in loco, senza successo. E guardate che la maggior parte dei soci giornalisti è in USA, Brasile, Argentina, Canada, Australia, Nuova Zelanda, alcuni anche in Germania e Francia. Ve lo immaginate quanti articoli sarebbero stati ispirati dalla sede italiana locale?
Investimenti in ristrutturazioni di Hotel, per i lavoratori che si presume verranno in visita, prima dell'eventuale inizio cantiere del ponte.
A noi l'hanno chiesto già varie persone immaginate, quanti ne avranno bisogno.
Non è una critica il nostro mare deve essere rispettato, ma i cittadini sulle sue coste anche, e questo al momento non succede.
Vorremmo collaborare, ma possiamo farlo solo se dall'altra parte c'è un'apertura, una possibilità di dialogo, che non vediamo in nessuno dei Comuni citati sopra.
Saremo presenti, ma pubblicheremo solo la verità, dopo un'accurata analisi. Faremo tante domande, e pubblicheremo tutte le risposte con i fatti.
Villa San Giovanni, come d'altronde Reggio, Scilla, Bagnara e Palmi devono ricordarsi che ci sono persone che vivono sul territorio, stanche di profumo e chiacchiere, adesso hanno bisogno di fatti e non basteranno quattro o cinque chiacchierate e un passaggio delle frecce tricolori a cambiare la loro opinione.
Se la sindaca avrà voglia di ascoltarci ne saremo felici, in ogni caso saremo sempre al lato dei cittadini.