La Mandragola a Palmi

20.12.2024

"La Mandragola" di Niccolò Machiavelli: un classico del teatro rinascimentale in scena in Calabria

Dopo il debutto al Teatro Arcobaleno di Roma, l'adattamento e la regia di Nicasio Anzelmo portano in Calabria una delle opere più celebri del Cinquecento, La Mandragola di Niccolò Machiavelli. Lo spettacolo, prodotto dal Centro Teatrale Meridionale sotto la direzione artistica di Domenico Pantano, farà tappa a Reggio Calabria, Locri e Palmi.

La rappresentazione si terrà a Reggio Calabria il 18 dicembre alle ore 20.00 presso l'Auditorium Zanotti Bianco.

Nel cast, oltre a Domenico Pantano, figurano Anna Lisa Amodio, Antonio Bandiera, Chiara Barbagallo, Laura Garofoli, Nicolò Giacalone e Matteo Munari.

Quest'opera, composta nel 1518, è una satira pungente sulla corruzione della società dell'epoca. Sullo sfondo di un'Italia divisa tra indulgenze vendute per la salvezza eterna, la Controriforma di Lutero e il potere mediceo di Papa Leone X, La Mandragola affronta temi di decadimento morale e ipocrisia con la leggerezza di una commedia grottesca.

La storia, che ruota intorno a un triangolo amoroso e alla beffa di un vecchio marito da parte di un giovane astuto e una moglie tutt'altro che virtuosa, mette in luce figure emblematiche come un frate corrotto e un cinico parassita. Questa nuova versione combina ironia e critica sociale, offrendo un riso amaro e riflessivo.

L'allestimento, curato in ogni dettaglio, vede le scene firmate da Giovanni Nardi, musiche originali di Giovanni Zappalorto, costumi di Susanna Proietti, movimenti coreografici di Barbara Cacciato e la regia assistita da Matteo Bossoletti. Le foto di scena sono a cura di Tommaso Le Pera.

Con un atto unico di circa cento minuti, La Mandragola promette di coinvolgere spettatori di tutte le età, conquistando pubblico e critica per la sua ironia e attualità.

Gli eventi sono patrocinati dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Locri e della Città di Palmi e co-finanziati con risorse PAC 2014-2020 (Azione 6.8.3), nell'ambito dell'Avviso pubblico per la promozione culturale 2024 della Regione Calabria.