Muore a Verona il collega Luigi Carbone

09.12.2024

La tragica morte di Luigi Carbone ha lasciato un vuoto profondo sia nella comunità calabrese che in quella veronese, dove aveva trasferito la sua vita professionale e familiare. Nato a Palmi, Carbone aveva saputo distinguersi come giornalista e come docente, incarnando valori di cultura, umanità e dedizione.

Un uomo di cultura e passione

Carbone ha iniziato la sua carriera nella Gazzetta del Sud, lasciando il segno con la sua acutezza intellettuale e la capacità di raccontare la realtà con profondità ed eleganza. In seguito, ha intrapreso la strada dell'insegnamento, portando la sua passione e preparazione nelle scuole, fino a diventare vicepreside all'Istituto Marconi di Verona.

Il suo legame con la Calabria, e in particolare con il patrimonio culturale gioachimita, lo ha reso un ambasciatore della conoscenza e delle radici storiche del territorio. Gli studenti e i colleghi lo ricordano per la sua innata capacità di ispirare, non solo con il sapere ma anche con la gentilezza e il rispetto verso gli altri.

Il cordoglio della comunità

Riccardo Succurro, presidente del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, lo ha definito un esempio per il mondo della scuola, ricordandone l'amore per Gioacchino da Fiore e le tante iniziative condivise. Anche Andrea Ruggeri, presidente di GIA giornalisti Italiani Associati, ha espresso il proprio dolore, sottolineando come Carbone rappresentasse una figura intellettuale rara, capace di nobilitare il giornalismo con il suo stile unico e la sua umanità e gentilezza paragonandolo a Luciano Rispoli, un'altro grande giornalista reggino.

Una perdita incolmabile

L'incidente che lo ha strappato alla vita, causato da un uomo anziano che non si sarebbe accorto di nulla, pone anche interrogativi sulla sicurezza stradale e l'importanza della vigilanza, specie per conducenti in età avanzata.

Il ricordo di Luigi Carbone continuerà a vivere attraverso il suo lavoro, le sue passioni e le tante persone che ha ispirato. La Calabria e Verona, unite nel dolore, celebrano un uomo che ha saputo rendere il mondo un luogo migliore con il suo impegno e il suo talento.

Cris Vicente