Arrivederci Oscar de Pasquale
Erano anni vissuti intensamente a Reggio Calabria, mi ricordo le impennate in via Torrione, le vespe e i motorini truccati, la mia vespa azzurra ET3, Maria Ciaciola e Caramella e il Judo Club di Reggio Calabria.
Al Judo Club al Lido Comunale ci sono cresciuto anch'io.
Eravamo dei veri atleti Mirko Timoteo De Benedittis, Tonino Foresta, Antonio Grillone, tanti altri ed io Andrea Ruggeri (Djàvlon) guidati da Duilio De Pasquale e chiaro allenata all'estremo dal maestro Oscar de Pasquale.

Una squadra invincibile, eravamo la "piccola" realtà reggina che competeva con il Judo Club di Roma, Forza e Costanza di Brescia, Fiamme Gialle, Arma dei Carabinieri, Judo Club Napoli, e anche con i nazionali italiani Giorgio Majorana della mia categoria e Daminelli, Beccacece, erano gli anni di Ezio Gamba ... la sua medaglia d'oro a Mosca fu un successo unico.
Che squadra avevamo, la tecnica di Duilio, la forza di Mirko, l'eleganza di Tonino, la precisione di Antonio e la voglia e pazzia di Andrea. Ci allenavamo al lido, in spiaggia, in palestra con Porchis e Grillone a chi faceva più flessioni fino allo sfinimento, dentro la sauna per resistenza e perdere il peso per le competizioni, sulla sabbia correndo, centinaia di entrate, tutto serviva, la serietà di Oscar e la nostra voglia di rappresentare Reggio con la nostra gioventù erano la nostra forza ... dovevamo vincere e vincevamo.
Quella voglia, quella storia, quei ragazzi formati da Oscar l'educatore di intere generazioni di ragazzi della nostra città, come poi tanti altri, hanno fatto crescere il movimento del judo a Reggio sino ai Campionati Nazionali a Reggio Calabria il 6 e 7 giugno 2020.
Adesso è partito "Il Maestro", Oscar, e prima Mirko e Tonino hanno preparato un angolo lassù, loro in kimono come in quei giorni, quei momenti che ci ricordano, la gioia, la voglia e la spensieratezza, tanto … un giorno arriviamo anche noi e assieme a loro … quelli del Judo Club Reggio Calabria, rifaremo la grande e gloriosa squadra dei reggini che per un tempo hanno fatto la storia del judo di Calabria , sfidando i grandi d'Italia.

Scusami Oscar ... ci sono voluti alcuni giorni per assorbire la tua partenza, ma oggi posso scriverlo … Buon viaggio amico, lo stesso di Mirko e Tonino, un arrivederci e un ritzurei a te mio maestro.