Reggio Blindata per il Capodanno RAI

31.12.2024

Reggio Calabria è blindata per il Capodanno RAI: festa in sicurezza tra controlli e sorveglianza

Il countdown per il Capodanno RAI è iniziato e Reggio Calabria si prepara a vivere un evento senza precedenti. La città, dei Bronzi, ma non solo, simbolo del sud Italia e affacciata sullo stupendo stretto di Messina, sarà al centro dell'attenzione mondiale per la notte di San Silvestro. 

Ma quest'anno, la festa avrà un sapore diverso, improntato su misure di sicurezza eccezionali. Già dalla mezzanotte di ieri, il centro storico è stato blindato e le strade più emblematiche come il Lungomare e il Corso Garibaldi chiuse al pubblico, non solo per garantire la sicurezza, ma anche per far brillare Reggio Calabria sotto i riflettori globali.

Passeggiando per le vie della città, l'atmosfera festiva si mescola a un senso di protezione che aleggia nell'aria. I cittadini possono sentirsi immersi nei preparativi, ma la presenza dei droni della polizia che sorvolano il cielo reggino ricorda a tutti che la sicurezza è una priorità. 

Io stesso "Sono andato a dormire con i droni della polizia sul cielo dello stretto e mi sono svegliato che erano ancora lì", facendo eco a una sensazione collettiva di eccitazione e protezione. Nonostante le limitazioni, l'entusiasmo è palpabile e tangibile tra le strade, tra tutti noi, mentre i preparativi fervono in vista di una notte indimenticabile.

Il Capodanno RAI rappresenta non solo un momento di svago, ma anche una finestra aperta su Reggio Calabria per milioni di telespettatori sparsi in tutto il mondo, per i nostri reggini fuori casa e per centinaia di milioni di persone che vedranno la nostra terra. 

Lo scorso anno, ben 6,2 milioni di spettatori si sono sintonizzati su Rai 1 per il Capodanno di Crotone, solo in Italia, dimostrando che l'evento ha il potenziale per attrarre un pubblico ancora più vasto, quest'anno con Rai Pay e RAI Italia sarà l'apoteosi. 

Per questo motivo, le forze dell'ordine hanno messo in campo uno schieramento imponente di agenti, navi e droni, rendendo Reggio Calabria una vera e propria vetrina internazionale.
La sicurezza non è mai troppa, e così il centro storico sarà bloccato, con accessi rigorosamente controllati da transenne e verifica di identità. Queste misure, sebbene possano sembrare eccessive, sono necessarie per proteggere la folla e garantire che il grande spettacolo possa svolgersi senza intoppi. 

I negozianti nelle prime vie del Corso Garibaldi non possono fare a meno di esprimere le loro preoccupazioni: "Manco i dipendenti non venivano fatti passare per andare… a lavorare!

Sebbene ci siano disagi, l'opinione pubblica sembra favorevole alla scelta delle autorità di sicurezza di mantenere il massimo controllo per un evento così significativo.
Le misure di sicurezza non finiscono qui: il numero di spettatori ammessi è limitato a 9.700 persone, un numero che appare ridotto rispetto alla vasta partecipazione prevista, per questo ieri alle prove lo spazio era già pieno, per poter partecipare personalmente anche se solo alle prove. 

Tuttavia, questa scelta è stata disposta per evitare qualsiasi problema che potrebbe compromettere la diretta televisiva. È comprensibile il disappunto di chi desidera partecipare di persona, ma d'altro canto, il diritto alla sicurezza prevale su ogni altro aspetto. 

Chiunque non riuscirà a entrare potrà comunque seguire lo spettacolo a distanza, anche se non ci saranno maxi schermi allestiti lungo il Lungomare e in altri punti, questa sarebbe stata la scommessa del comune, ma che ve lo dico a fare neanche ci hanno pensato.

Quale sarà, quindi, il vero risultato di questa straordinaria organizzazione? La risposta è semplice: un'immagine splendente di Reggio Calabria nel mondo. L'obiettivo finale non è solo quello di celebrare il Capodanno, ma di veicolare una narrazione positiva della città, di attrarre turisti e visitatori nei mesi successivi, generando così un indotto economico e turistico capace di alimentare lo sviluppo locale. 

Le immagini dei fuochi d'artificio ripresi dai droni RAI a cavallo dello Stretto rappresenteranno il simbolo di un nuovo inizio e di una promozione unica di questa splendida regione, sperando siano bellissimi, saranno trasmessi al mondo come quando vediamo ai TG quelli di Sidney, Rio de Janeiro o New York, quest'anno ci saranno quelli di Reggio.

Gli occhi, quindi, di milioni di persone saranno puntati su Reggio Calabria, il "chilometro più bello d'Italia", o come ha detto Liorni "il miglio più bello d'Italia", e siccome l'Italia è uno dei paesi più belli se non il più bello al mondo, beh?! avete già capito. 

Mentre le forze dell'ordine monitorano la situazione dall'alto e dal mare, migliaia di agenti, volontari e steward sono impegnati a garantire che ogni dettaglio sia curato nei minimi particolari. È una sinfonia di sicurezza e bellezza, un inno a Reggio e alla Calabria e alla sua gente, noi.
Avvicinandoci all'arrivo del nuovo anno, è fondamentale ricordare che ogni sacrificio fatto sarà ripagato dalla bellezza di questo evento. Le luci, la musica, la gioia e l'unità che si respireranno nel cuore della città contribuiranno a forgiare una narrazione vibrante per coloro che ci osservano da lontano, per Antonello da Brasilia, Edoardo da Rio de Janeiro, Isabella da Washington, Maria da Mosca, e Oscar da Tokio. Scriveremo insieme una pagina di storia che parlerà di sicurezza, di festa e di rinascita, per una città affossata da problemi che devono migliorare. In pochi istanti, il passato lascerà spazio a un futuro promettente e luminoso: Capodanno RAI a Reggio Calabria, dove la sicurezza incontra la festa! Buon anno a tutti da noi di U Riggitanu il vostro settimanale online!

Djàvlon